GLI UCCELLI
di Daphne Du Maurier

Il percorso sonoro è disseminato nel Parco di Torre del Fiscale. Potete ascoltare Gli uccelli come un romanzo a puntate: ogni “episodio” dura circa 10 minuti. Potete scegliere se ascoltare gli episodi del racconto in un unica soluzione o in diversi momenti della giornata.
Una natura animale perturbante e dalle motivazioni oscure attacca l’uomo con la precisione delle macchine. Un organismo coeso che ragiona come massa – “Tutti insieme. Bianchi e neri ci mescoliamo in strane amicizie” – e che rovescia le categorie familiari con cui gli umani ordinano il mondo. Stormi di gabbiani, rapaci o uccelli di piccola taglia che diventano, nell’adattamento originale di Roberto Scarpetti, voce narrante. Il racconto Gli uccelli scritto nel 1952 da Daphne Du Maurier, fonte di ispirazione del celebre film di Alfred Hitchcock, ci parla, con preveggenza tipica della fantascienza, di ecofobia, di un clima mutato, di un inverno nero e di un’apocalisse che arriva dal cielo. Per Attraversamenti Multipli 2024, Gli uccelli si potrà ascoltare, diviso in capitoli, fra le rovine del parco di Torre del Fiscale. Un ascolto stratificato dove la natura agente e fuori controllo de Gli uccelli prende forma in un corpo sonoro inedito che mescola alle voci narranti e alla drammaturgia musicale, i suoni e i rumori del parco stesso.
​
​
POSTAZIONE 1
EPISODIO 1
​
​
POSTAZIONE 2
EPISODIO 2
​
​
POSTAZIONE 3
EPISODIO 3
​
​
POSTAZIONE 4
EPISODIO 4
​
​
Mappa
​

​
​
GLI UCCELLI
un progetto de lacasadargilla dal racconto di Daphne Du Maurier adattamento Roberto Scarpetti concept site specific Maddalena Parise regia podcast Lisa Ferlazzo Natoli, Alessandro Ferroni voci narranti Lorenzo Frediani, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci, Stefano Scialanga, Camilla Semino Favro drammaturgia musicale Alessandro Ferroni, Fabio Perciballi e brani di Erik Satie el. devices Alessandro Ferroni chitarra elettrica Fabio Perciballi tecnico del suono Pasquale Citera coordinamento Alice Palazzi assistente al progetto Matteo Finamore
La versione spettacolare in forma di melologo multimediale sci-fi de Gli uccelli è stata presentata nel corso di IF /Invasioni (dal) Futuro_New Era*2022, progetto vincitore dell’Avviso pubblico Estate Romana).
​
​